
FLUITANS

TYRAH
HUMAN-CARGO BAG
DESTINAZIONE D’USO DEL DISPOSITIVO
Sacco per il recupero di pazienti immobilizzati su barella tramite manovre di corda o verricello.
Il Sacco HCB (Human Cargo Bag) è costruito con Tessuto PES che protegge in paziente in modo efficace dal vento e dall’acqua durante le manovre di soccorso in ambienti impervi.

CARATTERISTICHE
- Il disegno delle cinture sul fondo (depositato PRT 21) consente la perfetta distribuzione del carico durante le manovre di sollevamento tramite sospendita e l'utilizzo di maniglie durante spostamenti brevi. Il dispositivo con la Direttiva EC-PPE 89/686/ EEC ed EASA CM-CS-005, Simple PCDS.
- È dotato di una sospendita disegnata per garantire la distribuzione del peso del paziente su ogni ramo e consente consente di posizionare all’interno
diverse tavole spinali come ad esempio: Pneuspine, Stila e tutti i dispositivi di immobilizzazione conformi con la EN 1865-1:2010. Internamente il sacco è dotato di numerosi punti di ancoraggio per gli eventuali dispositivi utilizzati, come previsto dal costruttore. - La sospendita può essere scelta in base ai diversi modelli di elicottero al fine di assicurare al paziente una corretta posizione di ingresso in cabina durante i recuperi con verricello.
- Peso: 3,00 Kg. (comprensivo di RBS e sospedita)
- Materiali: PES, dyneema
- Lunghezza: 205 cm
- Larghezza: 56 cm

